I Giardini Botanici Hanbury.
I Giardini Botanici Hanbury, dati in concessione perpetua all’Università di Genova – che ne ha curato la ricostruzione – sono situati a La Mortola, nei pressi di Ventimiglia, sono caratterizzati da piante erbacee, arbustive ed arboree provenienti da zone tropicali e subtropicali di tutto il mondo, qui riunite per le eccezionali condizioni ambientali che ne permettono l’acclimatazione.
Per tali ragioni sono conosciuti ovunque, sia dagli studiosi di botanica sia da tutti coloro che amano la natura e, in particolar modo, i giardini. Occupano un piccolo promontorio della Riviera dei Fiori, fra la Via Aurelia e il mare, e sono visitati da diverse decine di migliaia di turisti ogni anno.
Prossimi Eventi
Latest Past Events
Picnic bianco
A conclusione del ciclo di conferenze, nei bellissimi giardini di Villa Hanbury si terra un picnic in bianco in ricordo dei vestiti ottocenteschi inglesi, con hampers di prodotti tipici locali/inglesi... Read more »
Presentazione ad Hanbury in prima nazionale del libro: lnglesi in Liguria: Castelli, ville, giardini, storie (Sagep editore) e relativo progetto turistico
Coordinamento: Francesca Centurione- Scotto Relatori: Alessandro Bartoli, Massimo Bacigalupo
Arch. Paola Maresca: Giardini, donne, architetture
Paola Maresca architetto e dottore in ricerca è nata a Firenze dove vive e lavora. Fin dai primi anni universitari sviluppa il suo interesse per il linguaggio simbolico approfondendo questo... Read more »
Associazione
La decisione di creare questa associazione venne presa in una riunione a Roma…
Notiziario
I Quaderni







































